Sulla base di una proposta di un collettivo milanese di solidarietà con la Palestina, la redazione di Anbamed – APS per la Multiculturalità (https://www.anbamed.it/2025/05/09/prime-adesioni-allo-sciopero-della-fame-a-staffetta-per-gaza/) lancia uno sciopero della fame a staffetta con inizio il 15 maggio. La catena dello sciopero della fame (ma non della sete) x 24 ore a staffetta è aperto all’adesione di tutte le organizzazioni solidali e per i diritti umani, come ai singoli.
A Gaza la gente soffre la fame e vive al limite di una carestia, causata del blocco israeliano degli aiuti umanitari. Con il nostro sciopero della fame chiediamo il cessate-il-fuoco e fine del blocco alimentare.
Facciamo sentire la nostra vicinanza alla popolazione palestinese messa a dura prova dal criminale governo Netanyahu. La redazione di Anbamed comincia uno sciopero della fame di 24 ore a staffetta. Si comincia a partire dal 15 maggio, anniversario della Nakba, la cacciata dei palestinesi dalla loro terra Palestina nel 1948.
L’obiettivo di questo sciopero della fame europeo a staffetta è sensibilizzare sui governi nazionali e sull’UE affinché venga messa fine alla carneficina in corso in Palestina.
Per dare un respiro europeo all’iniziativa, saranno contattati diversi collettivi internazionali.
Per aderire, scrivere a anbamedaps@gmail.com indicando nome e cognome o ragione sociale, città di residenza e una breve motivazione del digiuno.
Tutti i giorni pubblicheremo su Anbamed, – APS per la Multiculturalità l’elenco dei digiunanti.
Divulgazione a cura di Marco Francesco Doria, in qualità di redattore della Rubrica Associativa Glocale Europa Mondo de IL CONTATTO APS-ETS- Sezione di Sondrio della Federazione APS- Gruppo Italiano Amici della Natura(G.I.A.N) MEMBER OF FRIENDS OF NATURE INTERNATIONAL- ADERENTE ALLA RETE NAZIONALE DELLA BIO-ENERGETICA DOLCE