News

Bandiere arcobaleno ai rifugi degli Amici della Natura Austria

solidarietà, giustizia e diversità dal 1895 Gli Amici della Natura issano la bandiera arcobaleno sui loro rifugi. Per alcuni è uno spettacolo bellissimo e colorato. Per altri, è un segno rassicurante, un simbolo di tolleranza. Fin dalla sua fondazione, 130 anni fa, l'associazione, nata dal ...

Tanzania: tra meraviglie naturali, diversità culturale e sfide turistiche

Nel paese dell'Africa orientale, imponenti meraviglie naturali incontrano una fauna selvatica variegata. Il Lago Vittoria e il Lago Tanganica sono tra i laghi più grandi e profondi del mondo, mentre il Monte Kilimangiaro è il tetto dell'Africa. Ma la Tanzania è anche un miscuglio culturale ...

Concorso fotografico Respect_NFI

Muovendoti nella giusta direzione: la tua avventura in autobus, treno e bici! Ammira paesaggi mozzafiato dal finestrino del treno. Scopri i tesori naturali di una regione a ogni passo e parti per un'escursione. Esplora villaggi remoti in bicicletta. Scivola silenziosamente sull'acqua in kayak. Chiacchiera con ...

EcoCowala: giovani, biodiversità e natura selvaggia nel cuore dell’Austria

Dal 9 al 13 giugno, la tranquilla località alpina di Wildalpen, in Austria, ha ospitato un momento significativo per l’educazione ambientale europea. Si è infatti svolto qui l’ultimo incontro del progetto EcoCowala, organizzato da Naturfreunde Steiermark in collaborazione con l’associazione portoghese Cabeço Santo e la ...

DI STRAGE IN STRAGE- Temere di essere distrutti non giustifica la distruzione dell’avversario- la storia si ripete a Gaza e in Iran

Premessa La redazione della Rubrica Associativa Glocale Europa Mondo commenta gli avvenimenti che si stanno manifestando nel Medio Oriente, con protagonista l’esercito di Israele che provoca distruzione e morte nella popolazione civile della striscia di Gaza e in Iran; due realtà che hanno contribuito attraverso ...

Un Parco da salvare: lo sfregio alla valle Adamè

Care e cari tutti, un breve racconto di quanto è successo ieri in Val d'Adame' e nell'assemblea al teatro di Cevo. La visita alla centralina abusiva di Val d'Adame', nel quadro del fronte aperto dall'assessore Bernardi col tentativo di riperimetrare il territorio del Parco, ha ...

Dimezzare il Parco Dell’Adamello

E' questa la proposta della Lega camuna  che vuole rivedere i confini del Parco Regionale dell’Adamello, spostando il limite di tutela a quota 1600 metri sul livello del mare dagli attuali 1250: in pratica un taglio di 25000 ettari sull'attuale estensione di 51000. Il Parco, ...

Follow-up: Farako Tree Nursery Project

Mali | Luglio 2024 - Dicembre 2026 Giornate di piantumazione di alberi con le scuole locali Il progetto "Alberi da frutto" a Farako (Mali) è stato lanciato in risposta alla preoccupante crisi climatica, che sta colpendo in modo particolarmente duro il Sud del mondo. Il ...

“EcoCoWaLa” – final meeting

Con l'avvicinarsi dell'estate, si avvicina anche il gran finale del progetto Erasmus+ "Eco CoWaLa - Connecting Water and Land", una vivace collaborazione tra Naturefriends Styria (Austria), Naturefriends Italia e l'associazione portoghese Cabeço Santo. Dopo un anno di stimolanti scambi e di iniziative ambientali concrete in ...

Viaggio in Togo

Carissimi Ami della Natura inoltriamo a chi di voi stesse pensando a un viaggio una proposta molto interessante che arriva dagli amici francesi in merito ad un viaggio in Togo dal 4 al 19 novembre 2025. Il viaggio non prevede traduttori per cui, a chi ...

Prossima dichiarazione di guerra a cura del Governo Italiano nei confronti degli uccelli disarmati.

La Sezione di Sondrio della  Federazione APS- Gruppo Italiano Amici della Natura condivide le preoccupazioni delle associazioni ambientaliste comparse il 17.05.2025 su sito della LIPU (https://www.lipu.it/news/caccia-giorgia-meloni-dichiara-guerra-agli-animali-selvatici). Riportiamo integralmente il testo, invitando  la cittadinanza italiana a mobilitarsi a difesa degli inermi animali che vivono secondo le ...

Sciopero della fame a staffetta per Gaza

Sulla base di una proposta di un collettivo milanese di solidarietà con la Palestina, la redazione di Anbamed - APS per la Multiculturalità (https://www.anbamed.it/2025/05/09/prime-adesioni-allo-sciopero-della-fame-a-staffetta-per-gaza/) lancia uno sciopero della fame a staffetta con inizio il 15 maggio. La catena dello sciopero della fame (ma non della ...

Ciao! ????

Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie!

Trattamento dati

Non inviamo spam! Leggi la nostra [link]Informativa sulla privacy[/link] per avere maggiori informazioni.