
News

Riflessioni sull’Europa del Direttore della Rubrica Associativa Glocale Europa Mondo, il 25 aprile 2025
E' giunto il momento di fare un bilancio sullo stato del processo d'integrazione europea avviato ufficialmente il 9 maggio 1950 a Parigi, al Quai d'Orsay, con la "Dichiarazione Schuman", fatta da Robert Schuman, Ministro degli Affari Esteri della Francia, con la quale annunciava il Progetto della ...

Naturfriends Global days 2025
Venite a celebrare con noi la diversità e lo spirito globale del movimento Naturefriends dal 5 al 28 settembre 2025! I Global Naturefriends Days offrono un forum per i Naturefriends di tutto il mondo per interagire, scambiare esperienze e condividere le migliori pratiche. Incoraggiamo tutti ...

La grande marcia della pace organizzata da Naturefriends Germania
Un evento speciale avrà luogo dal 3 al 22 maggio 2025: Peace on the Move 2025, la terza Peace Hike organizzata da Naturefriends Germany. Questo viaggio altamente simbolico conduce dall'Aia a Brema e unisce le persone che lavorano insieme per la pace e il disarmo, ...

Lo spirito indomito dei Naturefriends L.A.
Carissimi Amici della Natura Gli incendi che hanno devastato la California nei mesi scorsi hanno lasciato dietro di sé una scia di distruzione che coinvolge anche la storica Casa degli Amici della Natura di Los Angeles. Abbiamo avuto l'opportunità di parlare con alcuni rappresentanti degli ...

Naturefriends Svizzera celebra 100 anni di impegno comunitario e di tutela della natura!
Il 2025 segna una pietra miliare speciale per Naturefriends Switzerland, che celebra il suo 100° anniversario! Sin dalla fondazione della federazione nazionale Swiss Naturefriends a Zurigo l'11 agosto 1925, si sono dedicati ad avvicinare le persone alla natura, a promuovere la comunità e a sostenere ...

Tutela e conservazione dei Fiumi e della loro Biodiversità
Un Focus sui Macroinvertebrati dulciacquicoli Nella splendida cornice di Saviore dell’Adamello, durante la giornata del 12 ottobre è stato organizzato un convegno intitolato : “Dalla parte del Fiume: il ruolo del cittadino nella tutela dei fiumi”, organizzato dal Gruppo Italiano Amici della Natura, nell’ambito del ...

La citizen sience in ambito fluviale
Recentemente, ho avuto il piacere di partecipare come relatore a un convegno organizzato dall’associazione naturalistica "Amici della Natura". L’associazione, da sempre impegnata nella promozione di iniziative a favore della tutela ambientale, ha scelto di dedicare questo incontro ai corsi d’acqua, evidenziandone il valore ecologico e ...

Salviamo la Val Conchetta con il FAI!
La Val Conchetta, un angolo incontaminato delle Orobie Bergamasche, rischia di subire modifiche irreversibili a causa del progetto di ampliamento del comprensorio sciistico Colere-Lizzola. Questo luogo straordinario, con i suoi paesaggi selvaggi, la biodiversità unica e il suo valore naturalistico, ha bisogno del nostro aiuto! ...

No al comprensorio Colere-Lizzola
Il progetto di estensione del comprensorio sciistico tra Colere e Lizzola, un investimento di 70 milioni di euro (50 pubblici e 20 privati), sta dividendo l'opinione pubblica. A prima vista, potrebbe sembrare un'opportunità per rilanciare il turismo invernale e dare nuova linfa all'economia locale. Ma ...

Esortazione di gennaio 2025 della redazione della Rubrica Associativa Glocale Europa Mondo de Il Contatto APS-ETS Sezione di Sondrio della Federazione APS- Gruppo Italiano Amici della Natura
La natura dei problemi dell’umanità attuale necessita di un Federalismo mondiale capace di convivere con le diversità culturali di ogni regione e popolo della Terra. La Rubrica, diretta da Giuseppe Enrico Brivio, accoglie ogni riflessione, azione, che si proponga di affrontare le sfide della complessità ...

Gli incendi di Los Angeles devastano anche la casa degli Amici della Natura
Cari Amici della Natura, vi scriviamo per condividere la triste notizia che la clubhouse della sezione di Los Angeles degli Amici della Natura è stata distrutta dall'incendio di Eaton. Siamo certi che alcuni di voi conoscono quella clubhouse e i suoi membri, e i nostri ...

Lo sfregio alla valle Adamè
Spett. li Comune di Saviore dell’Adamello Comunità Montana di Vallecamonica e Parco dell’Adamello Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Bergamo Brescia e Mantova Provincia di Brescia - area innovazione territorio, ufficio usi acque Regione Lombardia ufficio Territoriale di Brescia e Regione ...