
News

Dalla parte del fiume
Il 12 ottobre 2024, a Saviore dell’Adamello, si è svolto un incontro intitolato “Dalla parte del Fiume: il ruolo del cittadino nella tutela dei fiumi”, organizzato dal Gruppo Italiano Amici della Natura all’interno di un più ampio progetto di scambio culturale internazionale organizzato con delegazioni ...

“Il tuo impegno per i nostri fiumi” – la realizzazione del convegno
Nella splendida cornice della Val Saviore si è svolta l’ultima attività prevista dal meeting italiano parte del progetto EcoCowala: il convegno dal titolo “Il tuo impegno per i nostri fiumi”. Prima ancora di strutturare dei contenuti, nella mia testa, il convegno doveva essere accattivante ed ...

Colere-Lizzola: anche il CAI val di Scalve è contrario
A Vilminore di Scalve, venerdì 3 gennaio, si è tenuto l’incontro dal titolo “Comprensorio sciistico: patrimonio di tutti o parco divertimento per pochi?” organizzato dal Collettivo Terre Alt(r)e con il supporto anche del gruppo locale degli Amici della Natura Val di Scalve. Oltre alla sezione ...

No al collegamento sciistico Colere Lizzola
https://chng.it/SkTVJFCYGS Il collettivo terreAlt(r)e nasce per opporsi al collegamento delle stazioni sciistiche di Colere e Lizzola promosso da RSI. Il piano mira ad occupare la Val Conchetta e l'alta Val Sedornia, ad oggi non ancora antropizzate. La realizzazione del progetto comporterebbe lo stravolgimento delle zone ...

Questo bosco si salverà!
Firma la petizione La mozione popolare che chiedeva la sospensione dei lavori per il futuro Conad, che dovrebbe sorgere sopra il Bosco Ospizio, è stata bocciata, nonostante le oltre 2300 firme di cittadini e cittadine. Vogliono farci credere che non ci sia più niente da ...

Il Cuore della Valle batte per i Fiumi
La Valcamonica, con le sue bellezze naturali e le sfide legate alla gestione dell’acqua, è stata al centro del progetto EcoCoWaLa, che ha riunito attivisti, studenti e comunità in un percorso di riflessione e azione. Durante le attività, i partecipanti hanno esplorato la connessione tra ...

L’industria dello sci ha sempre più fame
Sotto la patina lucida di un presunto sviluppo turistico, si nasconde un progetto devastante che rischia di deturpare per sempre le nostre amate montagne. Un ambizioso piano vuole infatti collegare le stazioni sciistiche di Colere e Lizzola nella bergamasca e per implementare l'offerta del nuovo ...

Scuola e Fiumi – L’Eco delle Giovani Idee
L’esperienza del progetto EcoCoWaLa a Saviore dell’Adamello ci ha insegnato che anche un’aula scolastica può diventare un ponte verso la natura. A causa del maltempo, le attività previste all’aperto si sono spostate in classe, trasformando le limitazioni in opportunità di crescita. Seguendo i principi dell’educazione ...

Amici della Natura Kosovo
Siamo entusiasti di annunciare che è stata lanciata in Kosovo una nuova organizzazione Naturefriends! Un ringraziamento speciale va al nostro vicepresidente NFI, Sebastian Jaquiéry, che ha svolto un ruolo chiave come membro fondatore. La sua dedizione e la sua visione sono state determinanti nel rendere ...

il tuo Albero di Natale Cresce in Senegal
Nel 2018 due progetti degli Amici della Natura Internazionale (NFI) , nella cornice del "Paesaggio dell'ann Senegal/Gambia", hanno trasformato il paesaggio e le vite della gente locale con circa 10.000 alberi da frutto. Ora questi alberi hanno circa 6 anni e altri quattro villaggi (Dimar, ...

1 euro per la giustizia Climatica
Il cambiamento climatico riguarda l'intera umanità. Le persone nel Sud del mondo, che contribuiscono meno alle emissioni globali di gas serra, sono le più colpite. La lotta al ambiamento climatico richiede uno sforzo globale che riconosca e riduca queste disuguaglianze. Con la campagna "1 Euro ...

Global Naturfriends Days
Intorno al 16 settembre, giorno di fondazione del movimento Naturefriends, puntiamo a condividere i nostri ideali comuni, dare un esempio di solidarietà, mettere in risalto la diversità e la portata globale della nostra organizzazione, mostrare le migliori pratiche e creare opportunità di scambio di esperienze ...