Con l’avvicinarsi dell’estate, si avvicina anche il gran finale del progetto Erasmus+ “Eco CoWaLa – Connecting Water and Land”, una vivace collaborazione tra Naturefriends Styria (Austria), Naturefriends Italia e l’associazione portoghese Cabeço Santo. Dopo un anno di stimolanti scambi e di iniziative ambientali concrete in tre paesi, sono entusiasti di ospitare la settimana conclusiva del progetto a giugno 2025 a Wildalpen, in Austria.
Il viaggio è iniziato in Portogallo a maggio 2024, dove i partecipanti si sono confrontati con iniziative di riforestazione e hanno esplorato l’uso sostenibile del suolo. Da lì, si sono diretti in Italia a ottobre, immergendosi in progetti locali di conservazione delle risorse idriche e coinvolgimento della comunità. Ora, portano tutto a Wildalpen, in Austria, dove i preparativi fervono già di entusiasmo!
La prossima settimana sarà ricca di attività pensate per immergere i giovani nella natura, nella comunità e nella responsabilità ambientale. Un momento speciale sarà la visita degli studenti del BAfEP Liezen, che si uniranno a noi per due giornate indimenticabili. Insieme ai loro partner internazionali, esploreranno temi come:
Percepire la natura con tutti i sensi: un workshop interattivo che invita gli studenti a rallentare e a riconnettersi con il proprio ambiente
Volontariato e tempo libero: piccoli gruppi di discussione su come i giovani possono plasmare il loro mondo
Pulizia del fiume Salza in kayak: un mix di azione, divertimento e tutela ambientale
Si immergeranno anche nel cuore della Stiria, visitando l’area selvaggia di Dürrenstein-Lassingtal, una delle ultime foreste primordiali d’Europa, e il museo Hochquellenwasser & Kläfferquelle, dove i partecipanti scopriranno il patrimonio idrico unico della regione.
La settimana culminerà venerdì 13 giugno con la conferenza finale: una celebrazione e una riflessione su tutto ciò che hanno realizzato insieme. Oltre alle presentazioni del loro lavoro e alla presentazione del Manuale Eco CoWaLa per giovani leader e formatori, sentirete diverse voci ispiratrici, tra cui:
Stefan Ganser, Sindaco di Wildalpen
Jürgen Dumpelnik, Presidente di Naturefriends Styria
Rene Stix, Amministratore Delegato di Naturefriends Styria
Gerald Plattner, Responsabile Ambientale di Naturefriends Austria
Ospiti della ONG Sea Shepherds e del Parco Naturale Eisenwurzen della Stiria
Questo progetto non si è limitato all’acqua e alla terra: si è concentrato sulla costruzione di ponti oltre i confini, sulla responsabilizzazione dei giovani e sulla protezione degli ecosistemi che collegano tutti.
Volete seguire l’azione? Trovateli su Instagram all’indirizzo ecocowala per aggiornamenti, foto e storie dal dietro le quinte direttamente da Wildalpen!