Health & Well-being through Nature-based Methods è un corso di formazione che mira a sviluppare pratiche per la salute e il benessere personali attraverso metodi basati sulla natura, nonché esperienze di costruzione di comunità. La natura è vista come un insegnante, che attiva nuove prospettive, soluzioni e strumenti per i…
Continua a leggereCategoria: GIAN GIO’
Passa un anno nell’ufficio IYNF di Praga!
Hai tra i 18 e i 30 anni? Ti piacerebbe saperne di più sulle questioni ambientali, sulla giustizia climatica e sui cambiamenti climatici mentre vivi a Praga? Se Si, potresti essere la persona giusta per noi! L’ufficio dell’IYNF è attualmente alla ricerca di un nuovo volontario del Corpo europeo di…
Continua a leggereLe disuguaglianze ambientali
Solitamente quando si parla di disuguaglianze ambientali si fa riferimento ad almeno tre grandi concetti, quelli di giustizia climatica, debito ecologico, e giustizia intergenerazionale. Il concetto di giustizia climatica evidenzia il fatto che chi impatta di più sul cambiamento climatico dovrebbe sopportarne di più i costi di mitigazione e adattamento. I paesi del…
Continua a leggereInsect Hotel
Un bug hotel è un rifugio artificiale per insetti. Averne uno nell’orto o in giardino (ce lo si può costruire da soli) è come dare ospitalità a un esercito di alleati nella lotta biologica contro molte infestazioni delle piante, tipo gli afidi, le cocciniglie e anche il mal bianco. Un altro buon…
Continua a leggereChi è Dolores Huerta?
Dolores Huerta ha lavorato per migliorare le condizioni sociali ed economiche per i lavoratori agricoli e per combattere la discriminazione. Per promuovere la sua causa, nel 1960 ha creato l’Associazione dei lavoratori agricoli (AWA) e ha co-fondato quella che sarebbe diventata la United Farm Workers (UFW). Huerta si è dimessa…
Continua a leggereReport Eco Heroes workcamp
La struttura di Sassi Turchini, all’Elba, in Italia ha ospitato dal 22 Agosto al 4 Settembre il workcamp Eco Heroes. In queste attività di volontariato erano presenti partecipanti provenienti dalla Germania, dalla Francia, dall’Italia, dal Portogallo e dalla Romania. Concentrandosi sul tema dell’ecosostenibilità, i partecipanti hanno condiviso le loro conoscenze…
Continua a leggereDentro al movimento che vuole ripulire i luoghi più tossici al mondo
Un’iniziativa di lunga portata che individua i luoghi più inquinati, così che le comunità locali possano intervenire. Da bambino, negli anni 70, Rovshan Abbasov trascorreva le sue estati in yurte, circondato dalla sua famiglia e dagli immacolati pascoli delle montagne caucasiche. Ma ogni settembre, come la maggior parte dei bambini…
Continua a leggereChi era Dorothea Lange?
Coraggiose, glamorous, osannate, sconosciute, avventurose. Sempre vigili e pronte a cogliere l’attimo più fuggevole, oppure estremamente riflessive, alla ricerca dell’inquadratura perfetta. Sono le donne fotografe, coloro che sono riuscite, attraverso l’obbiettivo, ad abbattere i pregiudizi di una pratica considerata “maschile”. Ma non solo: hanno lavorato in situazioni di pericolo, mettendo…
Continua a leggereMarika: arrivo a Praga
Marika ci racconta la storia del suo viaggio dall’Italia all’ufficio dell’#IYNF. È stata incaricata da Giangio di fare un corpo europeo di solidarietà a #Praga. Siamo felici di presentare lei e il suo viaggio alla nostra rete. Se vuoi partecipare al #ESC, iscriviti alla newsletter e ti terremo aggiornato. Buona…
Continua a leggereFederico: arrivo a Praga
Mi chiamo Francesco, sono di Brescia e sono un volontario dei Corpi Europei di Solidarietà per International Young NatureFriends da inizio Febbraio. Il viaggio verso la Repubblica Ceca, con le restrizioni strette che erano presenti sia qui che in Italia, non è stato semplice, ma fortunatamente tutto è andato per…
Continua a leggere