Sassi Turchini
Porto Azzurro – Isola d’Elba (Livorno) – Toscana
Descrizione della Casa
La casa “Sassi Turchini” è il risultato di un progetto con una lunga e bellissima storia. Alla fine degli anni ‘70 Don Andrea Faberi accompagnava in vacanza sull’Isola d’Elba un gruppo di ragazzi disabili. La volontà di Don Andrea era quella di far vivere a questi ragazzi una vera vacanza in una situazione completamente diversa dal loro ordinario. Inizialmente andavano nelle Scuole che però non erano adatte per ragazzi diversamente abili ed è per questo che nel 2011 un gruppo di volontari, tra i quali c’era anche un architetto, dà vita alla casa “Sassi Turchini”. La struttura è suddivisa in 8 camerate che possono essere anche comunicanti. Ci sono bagno condivisi completamente accessibili, una sala grande all’esterno, una sala interna e una grande cucina.
Nei dintorni
La casa si trova a Porto Azzurro, a circa 1 km dal centro. L’Isola è ricca di posti completamente diversi tra loro. C’è il mare (ci sono due spiagge raggiungibili a piedi da Sassi Turchini di cui una è provvista di JOB), ci sono le miniere etrusche, visitabili da tutti grazie ad un trenino e ci sono diverse attività con produttori locali.
/ST – Turismo Sociale
Sassi Turchini nasce con l’idea di ospitare un turismo a tutto tondo, senza barriere architettoniche, ma senza neanche l’esclusività del turismo sociale. A Sassi Turchini realtà differenti si mescolano e si integrano, dando luogo a esperienze di convivenza e condivisione del tutto inedite.
Ospitiamo le vacanze di associazioni, case famiglia, cooperative sociali, gruppi autogestiti e qualsiasi altra realtà necessiti di un’accoglienza attenta ed inclusiva.
Lavoriamo in collaborazione con biologi marini, istruttori di sub e guide ambientali sull’isola, possiamo quindi proporre attività adatte a qualsiasi tipologia di utenza, sempre legate alla peculiarissima varietà naturalistica dell’isola.
/ST – Turismo Ambientale
Sassi Turchini lavora per l’ambiente. Sia in considerazione di un’etica ecologica globale, sia in considerazione dell’ambiente in cui si inserisce: l’isola. A Sassi Turchini è possibile organizzare vacanze e campi con obiettivi ambientalistici quali la rimessa a punto dei sentieri del CAI, la pulizia delle spiagge e qualsiasi altra attività si inserisca nell’ambito della conservazione dell’ambiente.
Inoltre, l’intero progetto dei Sassi Turchini risponde a specifiche caratteristiche di sostenibilità ambientale e di isolamento termico tali da essere riconosciuta in “classe A”: dispone infatti di pannelli solari, di un sistema di raffreddamento passivo e di un sistema di riutilizzo delle acque piovane.
/ST – Turismo Scolastico
Da vari anni Sassi Turchini è la meta ideale di gite scolastiche dall’Italia, ma anche dall’estero. La struttura si presta particolarmente bene sia per la conformazione delle camerate, sia per gli spazi comuni dedicati ai pasti e alle attività.
Lavoriamo in collaborazione con biologi marini, istruttori di sub e guide ambientali sull’isola, possiamo quindi proporre attività adatte a qualsiasi fascia di età, sempre legate alla peculiarissima varietà naturalistica dell’isola, oltre alle visite guidate alle miniere e ai loro musei. L’isola offre inoltre spunti di interesse storico, quali i percorsi legati alla personalità di Napoleone, che vi soggiornò dal maggio 1814 al marzo dell’anno successivo.
Ambientare una gita scolastica a Sassi Turchini significa, inoltre, familiarizzare i ragazzi con i principi di inclusione e sostegno delle fasce più deboli della società e con le buone norme per una maggiore sostenibilità ambientale.
Servizi della Casa...

Città a 1 km

Alimentari a 1 km

Farmacia a 1 km

Collina a 500 mt

Mare a 500 mt

Parcheggio privato

Barbecue

8 Camere - 64 posti letto

Cucina autonoma

Acqua calda

8 Bagni

Ampi spazi in comune

Raccolta differenziara

Plastic Free

Chiusura invernale

Accesso per disabili

Adatto a gruppi

Adatto a famiglie con bambini

Adatto a ciclisti

Animali ammessi

STAZIONE degli AUTOBUS
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

STAZIONE dei TRENI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

AREOPORTO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

NAVE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Riferimenti:

Indirizzo Segreteria:
Località San Felo, 57036 Porto Azzurro (LI) – Isola d’Elba
