Il progetto presentato dalla società “Aqa” (sede a Rogno) per una centralina sul fiume Dezzo, che interessava territorialmente tre Comuni (Vilminore, località Dezzolo per la “presa”, poi la condotta che sarebbe passata sul territorio anche di Azzone e la centrale vera e propria sul territorio di Colere) è stata bocciata…
Continua a leggereCategoria: Impegno ambientalista
La Val di Scalve: una risorsa da preservare
La Val di Scalve, è risorsa preziosa e patrimonio paesaggistico da preservare. Situata nella parte nord-orientale della Provincia di Bergamo e in quella nord-occidentale di quella di Brescia, la valle si caratterizza per la fessura tra i monti data dal corso del fiume Dezzo, che si sviluppa per circa 25 chilometri. Questo spettacolo…
Continua a leggereLa deforestazione in Amazzonia
Una battaglia per la salvaguardia della foresta pluviale Carissimi Amici della Natura, il G.I.A.N. ritiene molto importante tenere accesa l’attenzione sulla situazione in Amazzonia, che pur essendo un territorio lontano e fuori dalla nostra portata operativa, resta il terreno principale della battaglia ambientalista per salvare il pianeta che non può…
Continua a leggereIl tuo albero di Natale cresce in Africa
Insieme per più giustizia climatica! Per molti anni, il Naturefriends Climate Fund ha sostenuto progetti Naturefriends in Africa che aiutano a mitigare le conseguenze del cambiamento climatico e a migliorare le condizioni di vita della popolazione locale. L’attuale progetto del Climate Fund per il clima è attuato in determinati villaggi…
Continua a leggereOur Land Our Nature
UN MANIFESTO POPOLARE PER IL FUTURO DELLA CONSERVAZIONE DELLA NATURA Il Pianeta Terra, la nostra casa, sta subendo una perdita senza precedenti di biodiversità e un’accelerazione dei cambiamenti climatici che minacciano il futuro dell’umanità e di ogni altra forma di vita. Le uniche soluzioni sostenibili, giuste e reali a queste…
Continua a leggereClean Up a tutti i costi
Carissimi Amici della Natura, pubblichiamo qui di seguito un articolo circa l’interessante iniziativa avuta dalla nostra socia Cristina Dei. Cristina è tesserata da tempo con la sezione di Volterra la cui ultima assemblea soci l’ha nominata nel consiglio di sezione con l’incarico di coordinatrice in materia di Ambiente e Rapporti…
Continua a leggereIl Global Day 2021 degli Amici della Natura
Lo scorso settembre il GIAN (NF Italy) ha aderito al Global Day degli Amici della Natura, la giornata in cui tutti i livelli della nostra associazione celebrano la fondazione avvenuta più di 125 anni fa Vienna. In questa cornice sono state organizzate due attività con l’obiettivo di stimolare l’incontro e…
Continua a leggereNF Global Day – Il Fiume Cecina
Nella cornice dei festeggiamenti a tutti i livelli (locale, nazionale e internazionale) della nostra associazione per la ricorrenza della nostra fondazione, proponiamo una 3 giorni in Toscana in compagnia della sezione di GranPino, Volterra e degli amici francesi di Thonon-Les-Baines alla scoperta del fiume Cecina, alla ricerca delle sue bellezze…
Continua a leggereNF Global day: pulizia delle valli di Lozio
In occasione del Global Day degli Amici della Natura, della Giornata del Verde Pulito ’21 e di Puliamo il Mondo Il Comune di Lozio, insieme al Gruppo Alpini di Lozio, alla Sezione “Arcobaleno” di Lozio del GIAN e a tutti i volontari che vorranno partecipare organizzano DUE GIORNATE DI PULIZIA…
Continua a leggereFiume Dezzo: il Ministero risponde
Pubblichiamo la risposta della Direzione Generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua del Ministero della Transizione Ecologica ai pescatori della Val di Scalve riguardante la situazione di pesante sfruttamento dei torrenti da parte di derivatori senza scrupoli. Ricordiamo che la denuncia è stata presentata con il Comitato centraline di…
Continua a leggere