Amici della Natura 🍃 quello che vogliamo fare oggi è condividere con voi una petizione che ci sta davvero molto a cuore ma prima facciamo un passo indietro. Quasi un milione di specie sono minacciate di estinzione. Le Nazioni Unite per questo motivo vorrebbero adottare un piano per classificare come…
Continua a leggereCategoria: Impegno ambientalista
Transizione energetica per il clima e per porre fine alla dipendenza dai fornitori di energia fossile
Transizione energetica ora per il nostro clima e per porre fine alla dipendenza dai fornitori di energia fossile! Delibera della Conferenza Annuale 2022 Sulla base di una mozione del Consiglio NFI a del Gruppo Tematico sulla politica dell’Unione Europea. Per raggiungere gli obiettivi climatici globali e per consentire all’Europa di…
Continua a leggereAggiornamento: Un vivaio di alberi da frutto per Farako (Mali)
Il nostro nuovo progetto Naturefriends Climate Fund è stato lanciato a Farako, in Mali, il 18 giugno 2022. L’obiettivo del progetto è quello di istituire un vivaio commerciale per la produzione di piantine di alberi da frutto nel villaggio di Farako, in Mali. In un anno, 1.000 alberi da frutto…
Continua a leggereNF Cechia scrive al primo ministro in vista del semestre di presidenza europea
The approaching Czech presidency of the Council of the European Union comes at a most difficult time. After the endurance test of the COVID pandemic, the Russian invasion of Ukraine is further exposing vulnerabilities and long-term problems in our societies, such as ever increasing inequalities, high dependence on fossil fuels…
Continua a leggereEx Selca: un disastro ambientale grande 37.000 metri cubi
Se parlare di “Ex Selca”, “Union Carbide” e “Forno Allione” non vi dice proprio niente la stessa identica cosa non vale per le oltre 120.000 persone che abitano la Val Camonica. La cosa certa è una sola: da quasi 10 anni 37.000 tonnellate di rifiuti pericolosi giacciono indisturbati nella località…
Continua a leggereUn vivaio di alberi da frutto per Farako (Mali)
Produzione, distribuzione e piantumazione di alberi da frutto per un futuro migliore Siamo lieti di annunciare un nuovo progetto del Fondo per il clima per combattere la povertà e la fame mitigando l’impatto dei cambiamenti climatici. Sarà implementato dalla nostra organizzazione partner (membro C) 2ADIB-MALI Amis de la Nature, che…
Continua a leggereVal di Scalve: una prima vittoria dell’acqua che scorre
Il progetto presentato dalla società “Aqa” (sede a Rogno) per una centralina sul fiume Dezzo, che interessava territorialmente tre Comuni (Vilminore, località Dezzolo per la “presa”, poi la condotta che sarebbe passata sul territorio anche di Azzone e la centrale vera e propria sul territorio di Colere) è stata bocciata…
Continua a leggereLa Val di Scalve: una risorsa da preservare
La Val di Scalve, è risorsa preziosa e patrimonio paesaggistico da preservare. Situata nella parte nord-orientale della Provincia di Bergamo e in quella nord-occidentale di quella di Brescia, la valle si caratterizza per la fessura tra i monti data dal corso del fiume Dezzo, che si sviluppa per circa 25 chilometri. Questo spettacolo…
Continua a leggereLa deforestazione in Amazzonia
Una battaglia per la salvaguardia della foresta pluviale Carissimi Amici della Natura, il G.I.A.N. ritiene molto importante tenere accesa l’attenzione sulla situazione in Amazzonia, che pur essendo un territorio lontano e fuori dalla nostra portata operativa, resta il terreno principale della battaglia ambientalista per salvare il pianeta che non può…
Continua a leggereIl tuo albero di Natale cresce in Africa
Insieme per più giustizia climatica! Per molti anni, il Naturefriends Climate Fund ha sostenuto progetti Naturefriends in Africa che aiutano a mitigare le conseguenze del cambiamento climatico e a migliorare le condizioni di vita della popolazione locale. L’attuale progetto del Climate Fund per il clima è attuato in determinati villaggi…
Continua a leggere