Per l’Unione Europea questa è l’unica strada percorribile E’ così che termina il Manifesto siglato dalla European Environmental Bureau, “la più grande rete europea di ONG ambientali”, così si legge nella sua biografia su Twitter. Poi subito dopo c’è scritto “Lavoriamo per un futuro migliore in cui le persone e…
Continua a leggereTag: #riscaldamentoglobale
Cambiamenti Climatici
Lo scorso 29 ottobre l’italia intera è stata colpita da un’ondata di maltempo particolarmente intensa rispetto a quello che normalmente accade durante questo periodo dell’anno:in altre parole dagli effetti dei cambiamenti climatici. Purtroppo negli ultimi anni l’Italia è diventata famosa nel mondo anche per i grossi limiti nella gestione del…
Continua a leggereProgetto Burkina – fase #2
Dopo il carico emotivo della fase 1 del progetto culminata col viaggio di febbraio 2018 in Burkina da parte della sezione GranPino e con la costruzione di un pozzo nel villaggio di Bangagou, ci siamo resi conto che quanto fatto non è sufficiente per il fabbisogno idrico della zona. La sezione…
Continua a leggereCOP21: la febbre del pianeta
In attesa di scoprire se gli accordi, definiti storici, usciti dopo 12 giorni di febbrili negoziazioni dalla COP21 verranno effettivamente rispettati e di verificare se il taglio giuridicamente vincolante che questo accordo contiene funzionerà veramente come garanzia per raggiungere gli obiettivi dichiarati, ho dedicato un po’ di tempo ad approfondire…
Continua a leggereCOP21 – Accordo storico a Parigi
Amici,è fatta! Che bel regalo di Natale ci ha fatto la COP 21 di Parigi! Ieri sera i leaders di 182 Paesi hanno adottato un accordo globale per ridurre le emissioni di gas serra e per attuare la transizione energetica dai combustibili fossili alle energia pulita. La storica intesa costituisce…
Continua a leggereCOP21 – in marcia per il clima anche a Roma
Alla vigilia della Cop 21 abbiamo sfilato domenica 29 novembre a Roma in più di 20 mila persone per sollecitare con forza il passaggio rapido e definitivo alla transizione energetica dai combustibili fossili alle risorse pulite e rinnovabili. Le principali vie della capitale,da Piazza Campo dei Fiori a via dei…
Continua a leggereIl riscaldamento globale
Il riscaldamento globale in atto è il principale effetto visibile della rivoluzione industriale iniziata due secoli fa. L’uso sempre più massiccio ed incontrollato dei combustibili fossili ha comportato una concentrazione rapida ed abnorme di anidride carbonica nell’atmosfera (oggi siamo a più di 500 ppm-parti per milione). Questo dato rappresenta la…
Continua a leggere