The approaching Czech presidency of the Council of the European Union comes at a most difficult time. After the endurance test of the COVID pandemic, the Russian invasion of Ukraine is further exposing vulnerabilities and long-term problems in our societies, such as ever increasing inequalities, high dependence on fossil fuels…
Continua a leggereTag: #Europa
Per un’economia europea sostenibile, equa e democratica
Per l’Unione Europea questa è l’unica strada percorribile E’ così che termina il Manifesto siglato dalla European Environmental Bureau, “la più grande rete europea di ONG ambientali”, così si legge nella sua biografia su Twitter. Poi subito dopo c’è scritto “Lavoriamo per un futuro migliore in cui le persone e…
Continua a leggerePer la difesa dello stato di diritto in Europa
Per la difesa dello stato di diritto in Europa di Giuseppe Enrico Brivio, presidente del “Comitato per l’Europa della Provincia di Sondrio” e vice -presidente del “Circolo Arci il Contatto di Sondrio” * Si è svolta di recente a Varsavia, capitale della Polonia, una grande manifestazione a difesa dello stato…
Continua a leggereDifensori, ritardatari o dinosauri: dove si schierano i gruppi politici dell’UE sul cambiamento climatico?
I partiti centrali e conservatori dell’attuale Parlamento europeo non sono riusciti a trattare i cambiamenti climatici con l’urgenza che richiede, secondo una nuova classifica pubblicata oggi da Climate Action Network (CAN) Europa. Allo stesso tempo, i campioni nazionali di questi gruppi dimostrano che i partiti di centro e…
Continua a leggereChe Europa vogliamo?
Nel maggio 2019 i cittadini dell’Unione Europea andranno alle urne per eleggere il nuovo Parlamento e contribuire a determinare la leadership della nuova commissione europea. Si tratta di una grande opportunità per rivitalizzare la UE e renderla più giusta più democratica. Un’opportunità per imboccare una strada di trasformazione…
Continua a leggere