Domenica 17 aprile prossimo si terrà in tutta Italia il referendum popolare sulle “TRIVELLE”, cioe’ sulle attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi entro le 12 miglia (22,2 chilometri) dalle nostre coste. La consultazione ha due caratteristiche peculiari: si tratta in primo luogo di un referendum ABROGATIVO, che è uno…
Continua a leggereTag: COP21
COP21: la febbre del pianeta
In attesa di scoprire se gli accordi, definiti storici, usciti dopo 12 giorni di febbrili negoziazioni dalla COP21 verranno effettivamente rispettati e di verificare se il taglio giuridicamente vincolante che questo accordo contiene funzionerà veramente come garanzia per raggiungere gli obiettivi dichiarati, ho dedicato un po’ di tempo ad approfondire…
Continua a leggereCOP21 – Accordo storico a Parigi
Amici,è fatta! Che bel regalo di Natale ci ha fatto la COP 21 di Parigi! Ieri sera i leaders di 182 Paesi hanno adottato un accordo globale per ridurre le emissioni di gas serra e per attuare la transizione energetica dai combustibili fossili alle energia pulita. La storica intesa costituisce…
Continua a leggereCOP21- In marcia per il clima anche a Genova
Grandi e piccoli , a piedi e in bicicletta, eravamo quasi mille persone! Domenica 29 Genova si è davvero unita a tutti gli altri paesi del mondo in una mega marcia verde. Tutti i partecipanti dai bambini delle scuole, i ciclisti, i musicisti, famiglie intere hanno risposto ala chiamata per…
Continua a leggereCOP21 – lettera congiunta
Gli Amici della Natura chiedono protezione del clima e giustizia climatica Il movimento degli Amici della Natura, internazionale e pacifico, che promuove la solidarietà tra i popoli, la loro educazione ed emancipazione, il rispetto della natura e dell’uomo si impegna per la riuscita della COP 21, che si tiene a…
Continua a leggereCOP21- dodici giorni per cambiare direzione
Il 30/11 è iniziata la 21-esima conferenza mondiale sui cambiamenti climatici a Parigi. Per 12 giorni le delegazioni governative di quasi tutto il mondo si riuniranno e si confronteranno per adottare delle nuove strategie per contenere il surriscaldamento globale. Le attese dell’opinione pubblica sono alte: da tempo queste decisioni vengono…
Continua a leggereCOP21 – in marcia per il clima anche a Roma
Alla vigilia della Cop 21 abbiamo sfilato domenica 29 novembre a Roma in più di 20 mila persone per sollecitare con forza il passaggio rapido e definitivo alla transizione energetica dai combustibili fossili alle risorse pulite e rinnovabili. Le principali vie della capitale,da Piazza Campo dei Fiori a via dei…
Continua a leggereVerso la COP21
Tra circa quattro settimane Parigi ospiterà la 21ma sessione annuale della Conferenza delle Parti(COP21)firmatarie della Convenzione delle Nazioni Unite del 1992 sui Cambiamenti Climatici. Obiettivo prioritario della Convenzione e’ di mantenere il surriscaldamento della temperatura terrestre entro la soglia fatidica dei 2 gradi centigradi. Dopo i risultati deludenti dell’Accordo di…
Continua a leggereScelte Consapevoli
Scoppia un incendio in un bosco e tutti gli animali cominciano a portare dell’acqua per spengerlo. Una formica porta verso l’incendio una sola goccia e quando le viene fatto notare che la sua piccola goccia nulla potrà contro il potente incendio lei risponde che sta portando tanta acqua quanto glielo…
Continua a leggereIl riscaldamento globale
Il riscaldamento globale in atto è il principale effetto visibile della rivoluzione industriale iniziata due secoli fa. L’uso sempre più massiccio ed incontrollato dei combustibili fossili ha comportato una concentrazione rapida ed abnorme di anidride carbonica nell’atmosfera (oggi siamo a più di 500 ppm-parti per milione). Questo dato rappresenta la…
Continua a leggere