Lo scorso 19 dicembre si è conclusa a Montreal la 15 conferenza delle Parti (COP15) per la Convenzione sulla Biodiversità che si è conclusa con lo storico accordo denominato 30×30: ovvero portare dall’attuale 17% al 30% entro il 2030 la soglia delle aree protette per la conservazione della biodiversità. L’accordo…
Continua a leggereTag: #cambiamenticlimatici
Salviamo la biodiversità e rafforziamo i diritti degli indigeni
Amici della Natura 🍃 quello che vogliamo fare oggi è condividere con voi una petizione che ci sta davvero molto a cuore ma prima facciamo un passo indietro. Quasi un milione di specie sono minacciate di estinzione. Le Nazioni Unite per questo motivo vorrebbero adottare un piano per classificare come…
Continua a leggereCOP27 di Sharm el-Sheikh sul clima: luci ed ombre
Amici della Natura 🍃 quello che vi lasciamo qui sotto è un resoconto, scritto da Leonardo Baroncelli (Vice Presidente NFI) sulla COP27, la 27ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, tenutasi a Sharm el-Sheikh dal 6 al 20 novembre di quest’anno. La Conferenza Onu di Sharm el-Sheikh sul…
Continua a leggereNF Cechia scrive al primo ministro in vista del semestre di presidenza europea
The approaching Czech presidency of the Council of the European Union comes at a most difficult time. After the endurance test of the COVID pandemic, the Russian invasion of Ukraine is further exposing vulnerabilities and long-term problems in our societies, such as ever increasing inequalities, high dependence on fossil fuels…
Continua a leggerePer un’economia europea sostenibile, equa e democratica
Per l’Unione Europea questa è l’unica strada percorribile E’ così che termina il Manifesto siglato dalla European Environmental Bureau, “la più grande rete europea di ONG ambientali”, così si legge nella sua biografia su Twitter. Poi subito dopo c’è scritto “Lavoriamo per un futuro migliore in cui le persone e…
Continua a leggereLa deforestazione in Amazzonia
Una battaglia per la salvaguardia della foresta pluviale Carissimi Amici della Natura, il G.I.A.N. ritiene molto importante tenere accesa l’attenzione sulla situazione in Amazzonia, che pur essendo un territorio lontano e fuori dalla nostra portata operativa, resta il terreno principale della battaglia ambientalista per salvare il pianeta che non può…
Continua a leggereLa ventiseiesima conferenza Onu(COP26)
La ventiseiesima conferenza Onu(COP26) sul clima: quale esito e quale prospettive per il contenimento della emergenza climatica? La ventiseiesima conferenza delle Nazioni Unite sul clima(COP26) ha chiusi i battenti a Glagow dopo due settimane di negoziati frenetici protrattisi oltre il tempo regolamentare nell’intento di raggiungere un accordo accettabile da parte…
Continua a leggereProtezione del clima ora: agisci prima che sia troppo tardi!
In vista della Conferenza mondiale sul clima, Naturefriends L’internazionale richiede una protezione del clima coraggiosa ed efficace, misure invece di vaghe promesse come emerge dalla sua Conferenza Annuale del 23 ottobre. Vienna, 27 ottobre 2021 Con un numero crescente di giornate calde e di temperature record, un massiccio aumento di…
Continua a leggereLa riforestazione delle mangrovie in Senegal
Una tra le più meritevoli attività proposte nella cornice del Global day degli Amici della Natura è stata senza dubbio la riforestazione delle mangrovie proposta dalla federazione senegalese In Senegal, che ha un’apertura di 500 km verso l’Oceano Atlantico, l’erosione costiera è un vero problema. Ecco perché le mangrovie sono…
Continua a leggereWorkshop | L’Economia Circolare come nuovo modello per lo sviluppo sostenibile del territorio
Workshop | L’Economia Circolare come nuovo modello per lo sviluppo sostenibile del territorio 19 settembre | ore 9.00 | Sala degli Specchi| Quadrilatero di Palazzo Bufalini| Città di Castello Carissimi,vi invitiamo cordialmente a una giornata di studio e dibattito sull’economia circolare – un modello accattivante con un grande potenziale per…
Continua a leggere