Lo scorso 19 dicembre si è conclusa a Montreal la 15 conferenza delle Parti (COP15) per la Convenzione sulla Biodiversità che si è conclusa con lo storico accordo denominato 30×30: ovvero portare dall’attuale 17% al 30% entro il 2030 la soglia delle aree protette per la conservazione della biodiversità. L’accordo…
Continua a leggereCategoria: InEvidenza
I Ch’ti ci stanno aspettando | Incontro Francofono per gli Amici della Natura di lingua francese
Amici della Natura 🍃 Siamo qui per segnalarvi il prossimo incontro francofono, organizzato dagli Amici della Natura francesi, il 27-28-29 Maggio 2023, fine settimana di Pentecoste. Questo evento semestrale vuole riunire tutti gli Amici della Natura di lingua francese, indipendentemente dal loro paese. Saranno organizzate visite e attività alla scoperta…
Continua a leggereSalviamo la biodiversità e rafforziamo i diritti degli indigeni
Amici della Natura 🍃 quello che vogliamo fare oggi è condividere con voi una petizione che ci sta davvero molto a cuore ma prima facciamo un passo indietro. Quasi un milione di specie sono minacciate di estinzione. Le Nazioni Unite per questo motivo vorrebbero adottare un piano per classificare come…
Continua a leggereLife After | Giornata Conclusiva del Progetto
Cari Amici della Natura 🍃 Sabato 29 Ottobre si svolgerà la giornata conclusiva del Progetto Culturale Internazionale “LIFE AFTER”, la mostra fotografica dove per 29 giorni sono state esposte 50 fotografie relative alla Carovana che nel Settembre del 1991 ha portato da Trieste e da Skopje a Sarajevo 400 cittadini…
Continua a leggereCome la Natura, rigeneriamoci | Incontro Nazionale GIANGIO
Carissimi Amici della Natura 🍃 volevamo comunicarvi che, insieme al gruppo della Casa Arcobaleno di Lozio, abbiamo finalmente fissato il 6° Incontro Nazionale del GIANGIO. 📅 Quando? Dal 16 al 18 Dicembre 2022. 📍Dove? Casa Arcobaleno, Villa di Lozio (BS). Sarà un’occasione per toccare le tematiche della solidarietà ecologica, della…
Continua a leggereLife After
Il progetto LIFE AFTER è una Mostra fotografica che sarà allestita e a disposizione del pubblico, in particolare del mondo studentesco, per tutto il mese di Ottobre 2022 presso la Sala Mostre “Ligari” a Palazzo Muzio, sede della Prefettura e dell’Amministrazione Provinciale di Sondrio. Gli orari di apertura della Mostra…
Continua a leggereXXXX Mostra fotografica G.I.A.N.
Sabato 10 settembre alle ore 17,30 presso gli spazi espositivi delle Logge di Palazzo Pretorio si terrà alla presenza delle Autorità cittadine la cerimonia di apertura della XXXX Mostra Fotografica che presenterà al pubblico alcune delle attività svolte durante l‘anno appena trascorso dai Gruppi Fotografico ed Astrofili della locale Sezione…
Continua a leggereUrs Wüthrich-Pelloli, Presidente di Naturefreunde Svizzera, ci ha lasciati
È con grande tristezza e sgomento che abbiamo appreso della morte del nostro Presidente Urs Wüthrich-Pelloli. È venuto inaspettatamente a mancare Lunedì 18 Luglio 2022 all’età di 68 anni lasciando dietro di sé un vuoto. Fin dal suo primo giorno nel Consiglio di Amministrazione, ha messo anima e corpo per…
Continua a leggereNF Cechia scrive al primo ministro in vista del semestre di presidenza europea
The approaching Czech presidency of the Council of the European Union comes at a most difficult time. After the endurance test of the COVID pandemic, the Russian invasion of Ukraine is further exposing vulnerabilities and long-term problems in our societies, such as ever increasing inequalities, high dependence on fossil fuels…
Continua a leggereWithout you we cannot walk. Ways for ALL!
Siamo Fede e Nico. Abbiamo deciso di percorrere l’ intera Via Francigena, da Canterbury a Santa Maria di Leuca, 3200km e 4 paesi. Siamo partiti l’8 giugno. Il nostro obbiettivo e’ di seminare il seme della friubilita’ e divulgare il messaggio dell’ accessibilita’ universale. Oggi noi abbiamo l’opportunità di camminare…
Continua a leggere