Gli Amici della Natura chiedono una politica umana europea in materia di asilo invece di ulteriori campi profughi sul territorio dell’Unione europea. Settembre 2020 La mancanza di una chiara politica europea in materia di asilo ha portato a una prassi disumana di rinchiudere i rifugiati nei campi nei paesi ai…
Continue ReadingCategoria: solidarietà
La tragedia dei popoli indigeni e la tragedia del mondo.
Premessa I risultati delle più recenti ricerche di paleoantropologia retrodatano la presenza in Africa di Homo Sapiens di almeno duecentomila anni. Dal Corno d’Africa fino al nord del continente i nostri più lontani antenati calpestano il suolo di Madre Terra da oltre trecentomila anni. Siamo stati cacciatori-raccoglitori fino al neolitico,…
Continue Reading#ForaGarimpoForaCovid
Le nostre comunità yanomami sono seriamente minacciate dal Covid-19. Se i minatori continueranno a operare sulle nostre terre, ci infetteranno tutti. Fuori gli invasori! Firma la petizione #ForaGarimpoForaCovid per prevenire la decimazione del nostro popolo. Le comunità del territorio indigeno yanomami sono gravemente minacciate! In passato, abbiamo perso molti dei…
Continue ReadingI can’t breathe….
Carissimi Amici della Natura, come scritto nel nostro statuto, il GIAN intende contribuire a costruire una società migliore in cui tutti gli esseri umani godano di pari diritti e di pari opportunità e ne ritiene condizioni indispensabili la pace, la non violenza, la tutela dell’ambiente e la giustizia sociale.…
Continue Reading“Qual è la tua Natura in questo momento?” – Raccolta di video per sentirsi più vicini
“Qual è la tua Natura in questo momento?” – Raccolta di video per sentirsi più vicini La solidarietà è uno dei principi fondanti il movimento Amici della Natura. Vogliamo tenere alto questo valore, anche in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo adesso. Il Covid-19 ci ha…
Continue ReadingSangue indigeno: le violenze continuano
Ieri sera (4/11), nella città di Dourados (Mato Grosso do Sul), un gruppo di indigeni Guarani Kaiowá è stato ferito con proiettili di gomma al petto, alle spalle e alla testa da uomini armati agli ordini di agricoltori locali. Il motivo dell’attacco è l’occupazione del territorio indigeno…
Continue ReadingSangue Indigeno: non una goccia in più
Christine Caillaud di Parents for Future Torino Tra il 17 ottobre e il 20 novembre una delegazione di leaders dei popoli indigeni brasiliani, viaggeranno in 12 paesi europei per denunciare le gravi violazioni contro le popolazioni indigene e l’ambiente del Brasile; violazioni sistematiche che si sono intensificate…
Continue ReadingRestiamo umani
Sabato 12 ottobre 2019 ore 14:30 Brescia Largo Formentone Restiamo Umani Prima le persone in marcia per promuovere solidarietà e uguaglianza per tutelare i diritti sanciti dalla costituzione e dal diritto europeo ed internazionale; per dire no all’odio e all’esclusione; per chiedere la cittadinanza agli stranieri che lavorano in italia…
Continue ReadingHelp Ana Teresa versus Lyme Disease #3
Carissimi Amci della Natura, come saprete da tempo stiamo seguendo e aiutando la nostra socia Ana Teresa Santos dal Portogallo. Ana ha contratto più di un anno fa il batterio che causa del morbo di Lyme (Vedi articolo ) e da allora la sua routine quotidiana è cambiata…
Continue ReadingIo Accolgo: prima le persone
E’ partita ufficialmente la campagna nazionale Io Accolgo – Prima le persone, promossa per difendere “in prima persona” l’accoglienza «contro la logica discriminatoria della legge 132/18, la cosiddetta “Immigrazione e sicurezza”». La campagna presentata a Roma il 13 giugno scorso da ben 42 organizzazioni – ha come simbolo le coperte gialle…
Continue Reading