Anche quest’anno il GIAN promuove un viaggio a Srebrenica Bosnia dove da tempo i nostri amici di Prijateli Prirode Oaza Mira sono impegnati nella costruzione di EKOmeta, un villaggio in stile tradizionale bosniaco nei pressi di Lipovac a circa 30 minuti da Srebrenica. Ekometa è villaggio bucolico, totalmente immerso nel…
Continua a leggereCategoria: solidarietà
Inaugurazione panchine rossa contro la violenza sulle Donne
Giovedì 25 novembre 2021, presso la Casa della Natura di Bovezzo, alla presenza di rappresentanti della Comunità montana di Valtrompia, della Amministrazione comunale, del Gian di Bovezzo e di un gruppo di alunni delle classi terze della scuola primaria di secondo grado accompagnati dalla dirigente e da una insegnante, è…
Continua a leggereIl tuo albero di Natale cresce in Africa
Insieme per più giustizia climatica! Per molti anni, il Naturefriends Climate Fund ha sostenuto progetti Naturefriends in Africa che aiutano a mitigare le conseguenze del cambiamento climatico e a migliorare le condizioni di vita della popolazione locale. L’attuale progetto del Climate Fund per il clima è attuato in determinati villaggi…
Continua a leggereAutunno in GranPino
SABATO 30 ottobre 2021 Ore 20 Cacciuccata a favore del Progetto Burkina (prezzo per chi non pernotta 25€) 30 ottobre – 01 novembre 2021 Tai Chi 30 ottobre sabato pomeriggio 31 ottobre domenica mattina e pomeriggio 01 novembre lunedì mattina Adatto per ogni età, il Tai Chi…
Continua a leggereSrebrenica City of Hope- viaggio tra resilienza e natura (2)
Lo scorso agosto il GIAN è tornato a Srebrenica a distanza di 2 anni visto che lo scorso anno non è stato possibile causa chiusura frontiere per la pandemia. In compenso gli amici di Prijateli Prirode Oaza Mira hanno cominciato a costruire un villaggio che hanno chiamato Ekometa a Lipovac…
Continua a leggereNF Olanda (NIVON) sostiene Srebrenica City of Hope
Cari Amici della Natura, pubblichiamo di seguito un breve ma significativo report da parte degli Amici della Natura olandesi circa il loro sostegno al progetto Srebrenica City of Hope Lo scorso 11 settembre, la federazione olandese degli Amici della Natura (NIVON), ha organizzato uno stimolante incontro in cui abbiamo piantato…
Continua a leggereTeniamola su!
AL VIA LA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING “TENIAMOLA SU!” PER EVITARE IL CROLLO DELLA CASA DEL POPOLO DI MONTARETTO È attiva da oggi sul portale www.produzionidalbasso.com la campagna di raccolta fondi per sostenere parte dei costi di messa in sicurezza della Casa del Popolo di Montaretto. Il 2020 doveva essere l’anno dei grandi festeggiamenti per…
Continua a leggereBOOTIMINTO – per un futuro migliore
Il Burkina Faso è uno dei paesi più poveri del mondo e per sopravvivere centinaia di migliaia di Burkinabé sono costretti a migrare nei paesi confinanti in cerca di lavoro. Alcuni di essi, affrontando le insidie del deserto del Sahara e la altrettanto pericolosa traversata del Mediterraneo, sono giunti fino…
Continua a leggerePer una politica di asilo umano
Gli Amici della Natura chiedono una politica umana europea in materia di asilo invece di ulteriori campi profughi sul territorio dell’Unione europea. Settembre 2020 La mancanza di una chiara politica europea in materia di asilo ha portato a una prassi disumana di rinchiudere i rifugiati nei campi nei paesi ai…
Continua a leggereLa tragedia dei popoli indigeni e la tragedia del mondo.
Premessa I risultati delle più recenti ricerche di paleoantropologia retrodatano la presenza in Africa di Homo Sapiens di almeno duecentomila anni. Dal Corno d’Africa fino al nord del continente i nostri più lontani antenati calpestano il suolo di Madre Terra da oltre trecentomila anni. Siamo stati cacciatori-raccoglitori fino al neolitico,…
Continua a leggere