Il progetto presentato dalla società “Aqa” (sede a Rogno) per una centralina sul fiume Dezzo, che interessava territorialmente tre Comuni (Vilminore, località Dezzolo per la “presa”, poi la condotta che sarebbe passata sul territorio anche di Azzone e la centrale vera e propria sul territorio di Colere) è stata bocciata…
Continua a leggereCategoria: Per l’acqua che scorre
La Val di Scalve: una risorsa da preservare
La Val di Scalve, è risorsa preziosa e patrimonio paesaggistico da preservare. Situata nella parte nord-orientale della Provincia di Bergamo e in quella nord-occidentale di quella di Brescia, la valle si caratterizza per la fessura tra i monti data dal corso del fiume Dezzo, che si sviluppa per circa 25 chilometri. Questo spettacolo…
Continua a leggereIl Global Day 2021 degli Amici della Natura
Lo scorso settembre il GIAN (NF Italy) ha aderito al Global Day degli Amici della Natura, la giornata in cui tutti i livelli della nostra associazione celebrano la fondazione avvenuta più di 125 anni fa Vienna. In questa cornice sono state organizzate due attività con l’obiettivo di stimolare l’incontro e…
Continua a leggereNF Global day: pulizia delle valli di Lozio
In occasione del Global Day degli Amici della Natura, della Giornata del Verde Pulito ’21 e di Puliamo il Mondo Il Comune di Lozio, insieme al Gruppo Alpini di Lozio, alla Sezione “Arcobaleno” di Lozio del GIAN e a tutti i volontari che vorranno partecipare organizzano DUE GIORNATE DI PULIZIA…
Continua a leggereFiume Dezzo: il Ministero risponde
Pubblichiamo la risposta della Direzione Generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua del Ministero della Transizione Ecologica ai pescatori della Val di Scalve riguardante la situazione di pesante sfruttamento dei torrenti da parte di derivatori senza scrupoli. Ricordiamo che la denuncia è stata presentata con il Comitato centraline di…
Continua a leggereBarriere fluviali da rimuovere – nuove opportunità
Carissimi Amici della Natura, la World Fish Migration Foundation (WFMF), Global Water Partnership (GWP), European Centre for River Restoration (ECRR) e Dam Removal Europe (DRE) hanno unito le loro reti per una consultazione congiunta per un progetto finanziato da un fondo di beneficenza. Attualmente stanno cercando progetti di rimozione delle…
Continua a leggereDam removal goes Alps 2021
In data 4 Marzo 2021 si è svolto il webinar intitolato “Dam Removal goes Alps 2021”; un seminario, con ospiti di diverse nazionalità, finalizzato all’approfondimento dei benefici economici, sociali ed ecologici derivanti dalla rimozione di dighe ed impianti idroelettrici. Durante l’incontro sono intervenuti diversi relatori, appartenenti ad associazioni conservazioniste, di…
Continua a leggere