The approaching Czech presidency of the Council of the European Union comes at a most difficult time. After the endurance test of the COVID pandemic, the Russian invasion of Ukraine is further exposing vulnerabilities and long-term problems in our societies, such as ever increasing inequalities, high dependence on fossil fuels…
Continua a leggereCategoria: Blog
Without you we cannot walk. Ways for ALL!
Siamo Fede e Nico. Abbiamo deciso di percorrere l’ intera Via Francigena, da Canterbury a Santa Maria di Leuca, 3200km e 4 paesi. Siamo partiti l’8 giugno. Il nostro obbiettivo e’ di seminare il seme della friubilita’ e divulgare il messaggio dell’ accessibilita’ universale. Oggi noi abbiamo l’opportunità di camminare…
Continua a leggereL’assalto alle terre dei Masai
Carissimi Amici della Natura Il GIAN ha preso da tempo posizione contro un progetto internazionale che mira ad alzare la superficie delle aree protette del pianeta dall’attuale 17% al 30% entro il 2030. I motivi per cui siamo contrari a questo, secondo noi solo apparentemente encomiabile obiettivo, si spiegano facilmente…
Continua a leggereBinario: la nuova sezione Amici della Natura
Carissimi Amici della Natura, lo scorso 14 giugno è stato ufficialmente presentato all’Assemblea Nazionale del GIAN una nuova sezione degli Amici della Natura con sede a Sesto Fiorentino. La nuova sezione non gestirà (almeno per il momento) alcuna Casa ma propone un ammirevole realtà associativa in cui le persone decidono…
Continua a leggereAggiornamento Viaggio a Thonon-les-Bains
Un piccolo gruppo di soci della sezione Gran Pino ha proseguito il progetto di gemellaggio con la sezione di Thonon les Bains tra il 2 e il 5 giugno. Thonon les Bains si affaccia sul lago Lemano: cittadina termale, ma votata alla pesca (il museo della pesca tradizionale si affaccia…
Continua a leggereProsegue l’impegno di NF Olanda (NIVON) per Srebrenica City Of Hope
Durante il nostro festival di Pentecoste presso la nostra casa degli Amici della Natura a Hall, NF Olanda (NIVON) ha organizzato un concerto della musicista bosniaca Dubravka che si è esibita presso il salice piangente simbolo di solidarietà installato lo scorso anno. Il pubblico è stato informato sui progressi dei…
Continua a leggereImpariamo il Telescopio
Venerdì astronomia, finalmente si riparte!! L’Osservatorio Astronomico “Città di Volterra” (presso la casa per ferie “Il Vile”, loc. Mazzolla – Volterra) riapre al pubblico il venerdì 17/6 sera alle ore 21:30. Dopo due anni di sospensione delle attività (a causa delle restrizioni da covid), siamo lieti di riaprire la struttura…
Continua a leggereEx Selca: un disastro ambientale grande 37.000 metri cubi
Se parlare di “Ex Selca”, “Union Carbide” e “Forno Allione” non vi dice proprio niente la stessa identica cosa non vale per le oltre 120.000 persone che abitano la Val Camonica. La cosa certa è una sola: da quasi 10 anni 37.000 tonnellate di rifiuti pericolosi giacciono indisturbati nella località…
Continua a leggereOrizzonte Malawi
Nel nostro Comfort Community Hospital nei primi tre mesi dell’anno sono nati 541 bimbi, 132 sono stati ricoverati nel reparto di pediatria e più di 5000 hanno ricevuto le vaccinazioni necessarie. Grazie a Zeropiù Medicina per lo Sviluppo a giorni inizieranno i lavori di adeguamento della struttura per poter implementare il…
Continua a leggereUn vivaio di alberi da frutto per Farako (Mali)
Produzione, distribuzione e piantumazione di alberi da frutto per un futuro migliore Siamo lieti di annunciare un nuovo progetto del Fondo per il clima per combattere la povertà e la fame mitigando l’impatto dei cambiamenti climatici. Sarà implementato dalla nostra organizzazione partner (membro C) 2ADIB-MALI Amis de la Nature, che…
Continua a leggere