Il mio paesotto si chiama Colle Val d’Elsa e anche se da decenni siamo avvelenati dai fumi di una famosa cristalleria, la amiamo perché bastano pochi passi e siamo immersi nella campagna toscana. Eppure, negli ultimi 20 anni, la città ha vissuto un vero e proprio assalto al mattone e…
Continua a leggereAutore: Cristina Dei
Ecomaps
Ciao a tutti, I giovani dell’Internazionale (IYNF) hanno messo a punto un interessante sito web: http://ecomaps.eu/it/ Si tratta di Ecomaps, una mappa interattiva dell’Europa su cui individuare luoghi sostenibili, ecologici e salutari (ristoranti bio, negozietti naturali e altre strutture). Lo scopo è quello di fare da bussola nel caso di…
Continua a leggereUn calendario dell’Avvento tutto speciale!
Ciao a tutti, Sono qui ad informarvi di una simpatica iniziativa dell’Internazionale Amici della Natura: l’estate è infatti finita e c’è già chi si concentra sul Natale, preparando un Calendario dell’Avvento tutto speciale! Infatti la pagina Facebook di NFI ospiterà ogni giorno, dal 1 al 24 dicembre, un evento in…
Continua a leggereNuovi negoziati sul TTIP
Ci risiamo – in un’Europa (giustamente) allarmata dal terrorismo, dalla Brexit e dalla crisi economica è iniziato due settimane fa il 14° round di negoziati sul TTIP…E quanti di noi ne hanno sentito parlare diffusamente in TV? Pochi e di sfuggita….Continua infatti a regnare la cappa di silenzio sebbene questo…
Continua a leggereNovità sul TTIP
TTIP
Continua a leggereIl GIAN alla COP21 di Parigi
Mentre in Italia si litiga sui canti di Natale nei paesi più aridi migliaia di migranti climatici si mettono in cammino; mentre in Italia si discute se pagare un caffè col bancomat molte isole rischiano di sparire dalla cartina geografica per l’innalzamento dei mari. Ma badate bene: questo fenomeno non…
Continua a leggereLa messa in ‘sicurezza’ dei fiumi
L’altro giorno un’amica del G.A.S. di cui faccio parte ha postato un paio di articoli su un argomento che mi era finora oscuro ma che mi ha colpita moltissimo…Come hanno riportato alcuni giornali locali (abito in provincia di Siena), recentemente si stanno ‘ripulendo’ i nostri fiumi con una certa sollecitudine…In…
Continua a leggere