La messa in ‘sicurezza’ dei fiumi
L’altro giorno un’amica del G.A.S. di cui faccio parte ha postato un paio di articoli su un argomento che mi era finora oscuro ma che mi ha colpita moltissimo…Come hanno riportato alcuni giornali locali (abito in provincia di Siena), recentemente si stanno ‘ripulendo’ i nostri ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Verso la COP21
Tra circa quattro settimane Parigi ospiterà la 21ma sessione annuale della Conferenza delle Parti(COP21)firmatarie della Convenzione delle Nazioni Unite del 1992 sui Cambiamenti Climatici. Obiettivo prioritario della Convenzione e’ di mantenere il surriscaldamento della temperatura terrestre entro la soglia fatidica dei 2 gradi centigradi. Dopo ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Scelte Consapevoli
Scoppia un incendio in un bosco e tutti gli animali cominciano a portare dell’acqua per spengerlo. Una formica porta verso l’incendio una sola goccia e quando le viene fatto notare che la sua piccola goccia nulla potrà contro il potente incendio lei risponde che sta ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Il riscaldamento globale
Il riscaldamento globale in atto è il principale effetto visibile della rivoluzione industriale iniziata due secoli fa. L’uso sempre più massiccio ed incontrollato dei combustibili fossili ha comportato una concentrazione rapida ed abnorme di anidride carbonica nell’atmosfera (oggi siamo a più di 500 ppm-parti per ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo

Fondo per il Clima NFI
Il cambiamento del clima è una delle minacce più pericolose del nostro tempo e ha un impatto diretto sulle vite dei popoli, gli ecosistemi globali e la biodiversità. Questo impatto è particolarmente intenso per le persone che vivono nei paesi più poveri del Sud che, ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Iniziativa congiunta dei Naturfreunde per la COP21 di Parigi
Cari amici, La 21 Conferenza Mondiale sui Cambiamenti Climatici si terrá a Parigi dal 30 novembre al 11 dicembre. Questa conferenza avrà un’importanza molto rilevante dal momento che, dopo il protocollo di Kyoto, un altro accordo internazionale sulla protezione climatica dovrà essere raggiunto. C’è un ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
G.I.A.N. a supporto di Srebrenica
Il Gruppo Italiano Amici della Natura , preso atto dell’interesse dimostrato nei suoi confronti per la gestione delle case degli Amici della Natura e delle relative implicazioni socio-culturali, propone un incontro con la fondazione “Alexander Langer Stiftung” e “Adopt Srebrenica” per domenica 25 ottobre 2015 ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Alleluya Band esibita a Malegno
Bella serata passata tra amici, quelli vicini e quelli venuti da lontano, cantando, ballando, sorridendo, emozionandoci e anche un po’ commuovendoci… Il 6 agosto 2015 l’Alleluya Band, gruppo musicale proveniente da Balaka in Malawi e nata all’interno della missione monfortana di quella città quasi quarant’anni ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Voldertalhutte – Innsbruck con Sez. Lozio
Il G.I.A.N. Sezione di Lozio organizza per i giorni 11-12-13 settembre 2015 una gita degli Amici della Natura a “Voldertalhutte” – nei pressi di Innsbruck – Austria. Programma: venerdì ore 6,00 ritrovo a Lozio e partenza per Voldertalhutte, arrivo previsto a Voldertalhutte alle ore 12-00, ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Popolazione e cultura: le Alpi di oggi
E’ da poco stato pubblicato il volume “Popolazione e cultura: le Alpi di oggi” curato da Federica Corrado, Presidente di CIPRA Italia, con presentazione di Paolo Angelini del Ministero dell’Ambiente. Un contributo di CIPRA Italia e Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi per lo sviluppo ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Fiera 4 Passi Treviso
Report partecipazione fiera 4Passi Treviso Anche quest’anno il GIAN ha partecipato come espositore alla fiera 4Passi di Treviso. Week end sabato 23 domenica 24 maggio 2015. L’esito della nostra partecipazione è da considerarsi buono: Il numero dei visitatori che a vario titolo hanno visitato il ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Malegno: virtuoso progetto accoglienza extracomunitari.
Per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di esserne amico, non è stata una sorpresa né un evento straordinario. Lui era fatto così: se gli arrivava uno spunto per una battaglia in cui crederci veramente ci si buttava a capo chino e la ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
3 anni di GIAN-Giò
40 anni IYNF – 3 anni GIAN-Giò Il GIAN-Giò si ritrova per la prima volta a livello nazionale!!! 11-13 settembre 2015. Per seguire l’evento, iscriversi e partecipare visitate il link: http://www.amicidellanatura.it/events/giangio-incontro-nazionale/ Per sapere che cos’è il GIAN Giò visita la pagina dedicata ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo

Lozio: Alleluja band
Con gioia presentiamo il calendario del Tour 2015 dell’Alleluya BAND, dal titolo KAMVULUMVULU / VORTICE DI VITA… A chi si è impegnato per programmarlo nelle sue tappe in tutta Italia, esprimo il grazie mio, degli ALLELUYA e di tutta la comunità di Balaka, consapevoli che incontrandoci potremo condividere ricchezze culturali e continuare l’impegno per il COMFORT COMUNITY HOSPITAL di ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo
Gli Amici della Natura vincono il premio europeo Natura 2000
E’ stato annunciato il progetto vincitore del premio europeo Natura 2000: è la campagna Natura Trails. Bruxelles, 21 Maggio 2015 Gli Amici della Natura del Baden-Württemberg hanno ricevuto un’onorificenza dal Commissario UE per l’Ambiente Karmenu Vella per le loro attività nel quadro della campagna Natura ...
Leggi Articolo
Leggi Articolo